Play off scudetto al via con la più inedita delle semifinali ITALPOSA FORLI’   vs  MIA OFFICE PIANORO.

Le romagnole alla loro dodicesima semifinale consecutiva affrontano le emiliane della MIA OFFICE PIANORO, alla loro seconda apparizione nei play-off. Mentre Forlì nel 2024 usci sconfitto alla quinta partita dal confronto con Saronno, le emiliane lo scorso anno incontrarono Bollate, futuro Campione d’Italia e furono sconfitte in tre gare.

Quest’anno le due formazioni emiliano romagnole sono uscite dalla regular season con un secondo posto conquistato da Forlì all’ultima gara, mentre Pianoro al terzo posto è riuscita ad evitare per la seconda volta consecutiva il Bollate capolista.

Il derby della “Via Emilia” quest’anno ha un sapore ed un valore certamente diverso, in palio c’è la finale scudetto per Forlì sarebbe la sedicesima finale dal 1996 per Pianoro sarebbe la prima.

Fra le qualità del Pianoro è senz’altro da sottolineare l’attacco, Pianoro è la seconda forza del campionato con .341 di media battuta dietro solo al Bollate con .360 di media. L’Italposa segue al terzo posto con .309 di media. Le emiliane possono contare in ben 4 giocatrici con oltre .400 di media battuta con Nolan che ha battuto .495 e messo a segno ben 48 RBI ed è stata la migliore dell’intero campionato. L’Italposa nel box schiera Moreland, ex di turno, che ha chiuso la stagione con un 410 di media, 7 HR e 24 RBI , con alle spalle ben 8 giocatrici con una media superiore i .300 di media battuta. In pedana di lancio per la partita della straniera hanno la forte americana Bajusz, quest’anno ha perso una sola gara contro il Saronno, detiene il record stagionale degli streak out con 175, ottima anche nel box .412 la sua media stagionale

In campionato è finita con due pareggi, all’andata Forlì vinse gara 1 6-4   mentre gara 2 andò alle felsinee 2-1, al ritorno Forlì vinse sempre gara 1 con un netto 12-3 e come all’andata perse di un punto gara 2 2-1per le bolognesi. Le previsioni della gara vedono un maggior dominio delle Forlvesi in gara 1, mentre gara 2 vedono le bolognesi più accreditate. Quello che può mettere sul piatto l’Italposa è una maggior esperienza e l’abitudine a giocare in queste situazioni.

Forlì in questa prima fase dovrà fare a meno delle giovani Cortesi, Giunchi e Turci impegnate con la nazionale Under 18  agli europei di categoria e con la pitcher straniera Weixlmann non al meglio per un problema muscolare che la tenuta fuori anche nelle ultime gare.

Nell’altra semifinale un classico del softball degli ultimi anni, uno dei tanti derby della varesina Saronno affronta Bollate, la ripetizione della finale scudetto 2024 dove Bollate ne usci vincente.